Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

logo
arabo croato danese finlandese francese greco inglese norvegese olandese polacco portoghese spagnolo svedese tedesco     []     AAA
intestazione

Emergenza COVID-19: lettere a Charlie

In primo piano »

Come ogni anno torniamo a chiedere il vostro aiuto per sostenere l’attività di Charlie Telefono Amico.

Semplicemente destinando il 5 per mille dell’IRPEF alla Fondazione Charlie potrete aiutarci a:

-          rispondere alle numerose richieste di aiuto che giungono al numero verde Charlie Telefono Amico e ad ascoltare la voce delle molte persone in difficoltà che ci chiamano da tutta Italia

-          organizzare conferenze di approfondimento e dibattiti aperti sui temi della...

  segue »

News »

10-11-2022   Essere adolescenti a Siena
  segue »

04-07-2022   Fondazione Charlie Onlus presenta il nuovo Comitato Scientifico
Giovedì 30 giugno al Museo Piaggio di Pontedera c’era il pubblico delle grandi occasioni per la presentazione del nuovo comitato scientifico di Fondazione Charlie ONLUS, realtà nata in Valdera oltre 30 anni fa e ormai punto di riferimento ...   segue »

20-06-2022   Non è un paese per giovani: la generazione dimenticata
  La Fondazione Charlie e il suo Telefono Amico lavorano da oltre trent’anni sul disagio sociale e giovanile e finalmente torna a discuterne in presenza, dopo due anni di pandemia, con un’iniziativa pubblica dal titolo molto esplicito: ...   segue »

16-03-2022   Caritas San Miniato e Fondazione Charlie insieme per i bisogni del territorio
Giovedì 17 marzo, a San Miniato, le due importanti realtà attive in Valdera e Valdarno firmeranno un protocollo d’intesa che metterà in rete alcuni loro servizi   La Caritas della Diocesi di San Miniato e la Fondazione ...   segue »

03-03-2022   La Fondazione Charlie rinnova il Comitato Scientifico e nomina esperti di fama internazionale.
La Fondazione Charlie Onlus, da 30 anni in prima linea nell'assistenza e nell'ascolto del disagio adolescenziale e sociale, rinnova il proprio comitato scientifico. È a questo scopo che si è riunito oggi, giovedì 3 marzo, il consiglio ...   segue »

15-02-2022   Le conseguenze del Covid sugli adolescenti
  Un incontro online promosso da Fondazione Charlie Onlus, per analizzare la situazione e capire come aiutare i nostri ragazzi a ritrovare la serenità.  Qualcuno semplicemente ha raccontato di non sentirsi in forma, molti di loro si ...   segue »

  sfoglia tutte le news »